Prima di iniziare voglio parlarti di una novità.
Da qualche mese l’agenzia di viaggi con la quale collaboro ha messo online un portale per la prenotazione di hotel, voli e tanto altro: EtWay.
EtWay è un portale, che utilizzo io stesso, dove trovi hotel con tariffe riservate ad agenti di viaggio, se vuoi saperne di più clicca il link qui sotto e inizia la tua prova gratuita.
Se vuoi capire meglio come funziona la piattaforma non esitare a contattarmi e scrivimi su whatsapp, sarò felice di aiutarti.
[cresta-help-chat text=”WhatsApp” icon=”yes” position=”top” use=”number” number=”+393477909589″]

Islanda in estate: Introduzione
Dopo il mio primo viaggio in Islanda sono pronto per ripartire per l’Islanda in estate con un piccolo gruppo alla scoperta di tutte le meraviglie naturali di questa terra unica e sconvolgente.
Unisciti a noi per condividere esperienze che ti accompagneranno per tutta la vita, 8 giorni per fare il periplo dell’isola e scoprire tutte le principali attrazioni: formazioni geologiche uniche al mondo, geyser fumanti e pozze di fango bollenti, bagni termali, cascate che si tuffano tra rocce di basalto, spiagge vulcaniche e lagune glaciali.
L’Islanda è una destinazione che puoi visitare tranquillamente in autonomia, oppure puoi pensare di affidarti ai miei servizi. Ho studiato a fondo la destinazione e, prima di partire con il mio primo gruppo, ho partecipato al percorso formativo dell’ente del turismo islandese.

Sono diventato così un ICELAND SPECIALIST, cioè un consulente di viaggio che conosce la destinazione a fondo, che sa come muoversi all’interno del paese, quali sono gli itinerari migliori, dove trovare le sistemazioni più confortevoli e quali attività proporre in base al periodo dell’anno.
Perchè l’Islanda in Estate

L’Islanda può essere visitata durante tutto l’anno ma è d’estate che da il meglio di sé, quando tutte le strade sono percorribili, la natura esplode, le cascate sono cariche e potenti, le balene e i capodogli affollano i suoi mari e le scogliere di tutta l’isola si popolano di pulcinelle di mare.
La forza della natura islandese trasforma ciò che è normale in straordinario.
L’Islanda in estate non è solo splendidi paesaggi ma anche spiccata vita culturale: musica dal vivo, arti visive, artigianato ed una strepitosa gastronomia locale.
Perchè fare un viaggio in Islanda in Estate con me
L’Islanda può essere visitata senza problemi in assoluta autonomia.
Ormai con le prenotazioni on line puoi organizzare tutto da solo, il volo, gli alloggi, il noleggio auto e le attività da fare in loco. Per il resto basta sapere un pò d’inglese ed il gioco è fatto.
Vero però che ci sono tanti fattori da tenere in conto, a cominciare dalle assicurazioni di viaggio, mai come in questo periodo storico così importanti, passando per le clausole dei voli, che auto noleggiare e a quali condizioni e, in ultimo, l’itinerario e le tappe da fare.
Insomma, sono tanti i fattori di cui tener conto! Se sei appassionato di viaggi ti divertirai sicuramente ad organizzare il tutto.
Se invece tutto questo risulta troppo complesso o semplicemente non hai tempo né la voglia di valutare tutte le possibili variabili (prevederle e compararle) allora puoi fare affidamento sui miei servizi.
Clicca sul bottone per scaricare il programma completo con tutte le info e i prezzi per questo magnifico viaggio.
Se sei interessato al viaggio e vuoi sapere come prenotare oppure hai altre domande da farmi, lascia la tua email, ti ricontatto entro 24h.
Oppure, se non vuoi aspettare, puoi scrivermi direttamente su WhatsApp, ti rispondo subito.
[cresta-help-chat text=”Scrivimi su WhatsApp” icon=”yes” position=”top” use=”number” number=”+393477909589″]
Puoi decidere di viaggiare con me anche nel caso in cui tu non abbia un/a compagno/a di viaggio e non te la senta di affrontare un viaggio da solo/a, non sei l’unico/a, anzi ti dirò di più, avrai la possibilità (se non la garanzia) di conoscere persone che con alta probabilità avranno molte passioni in comune con le tue. Si creerà un gruppo affiatato con cui condividere la magica esperienza delle emozioni profonde che l’Islanda sa donare.

Con me avrai:
- la massima tutela possibile, grazie alle migliori assicurazioni di viaggio
- solo voli di linea con le migliori compagnie aeree, Icelandair su tutte
- la garanzia di alloggiare nelle migliori strutture in qualunque parte dell’isola
- l’affidabilità di un Tour Operator specializzato nella destinazione
- la proposta di escursioni in collaborazione con agenzie regionali che conoscono alla perfezione il territorio
- la possibilità di conoscere i molteplici aspetti della cultura e della storia islandese durante i nostri spostamenti
Cosa vedere in 7 giorni in Islanda in estate
Se è la prima volta che viaggi verso l’Islanda in estate ci sono alcune tappe che non puoi assolutamente perdere.
Tra queste c’è il cosiddetto circuito del “circolo d’oro”, che comprende il Parco Nazionale di Þingvellir, dove la placca tettonica americana si incontra/scontra con quella eurasiatica. Il Geysir, dove il geyser Strokkur “esplode” ogni 15 minuti e la cascata di Gullfoss, una delle più poderose di tutta l’isola.
Un’altra attrazione da non perdere è la Diamond Beach, situata nella parte meridionale dell’isola. La Diamond Beach è una spiaggia di sabbia nera abitata da blocchi di ghiaccio che sembrano diamanti.
Sempre nel sud puoi ammirare un’altra spiaggia nera di origine vulcanica, Reynisfjara, forse la più famosa, con dei faraglioni spettacolari e una scogliera formata da colonne esagonali di basalto che ricordano le canne di un organo.
Verso est troverai dei fiordi incontaminati e dei pittoreschi villaggi, come Borgargjörður Eystri.
Proseguendo il tour in direzione nord non puoi perdere una sosta al lago Mývatn o un’ escursione in barca per avvistare le balene dal porto di Húsavík.
Sempre in questa regione si trovano due delle cascate più belle di tutta l’Islanda: Dettifoss e Goðafoss.
Queste sono solo alcune delle meraviglie che puoi ammirare in un tour di 8 giorni in Islanda in estate!
Continua a leggere il programma per scoprire giorno per giorno tutte le attrazioni che potrai visitare.

Islanda in Estate: Programma di Viaggio
Viaggio programmato da 27 Luglio al 3 Agosto
Scarica il programma completo con tutte le info e i prezzi.
Islanda in estate: Giorno 1
Milano – Keflavik
Partenza da Milano Malpensa 20:05 con volo Icelandair, scalo a Copenaghen di 55 minuti, arrivo previsto all’aeroporto internazionale di Keflavik intorno alla mezzanotte.
Ritiro dei mezzi a noleggio e sistemazione in una struttura nei pressi dell’aeroporto – BB Hotel Keflavik Airport
Islanda in estate: Giorno 2
Keflavik – Varmahlíð (330km – 4h 10min)
Prima colazione in albergo.
Oggi si parte per il nord, abbiamo diversi Km da percorrere e li faremo in tutta calma.
Lungo il tragitto faremo una sosta a Borgarnes.
Borgarnes è una piccola ma animata cittadina, situata in una posizione pittoresca su un promontorio lungo il fiordo.
Possibilità di visitare il Centro Studi sulla Colonizzazione, che offre un affascinante scorcio della storia dei primi insediamenti dell’isola ai tempi delle saghe.
Nel primo pomeriggio ci dirigiamo verso la regione storica di Skagafjördur, conosciuta anche per i rinomati allevamenti di cavalli.
Pernotto presso Hotel Varmahlíd.
Attività opzionale: Escursione a cavallo a Skagafjörður a partire da € 80,00 a persona.

Islanda in estate: Giorno 3
Varmahlíð – Narfastaðir (150Km – 1h 50min)
Prima colazione in albergo.
Iniziamo ad esplorare il nord dell’Islanda, la prima tappa di oggi è Akureyri, la cosiddetta “Capitale del Nord”.
Dopo una rapida sosta in città proseguiamo per la area del lago Myvatn.
Percorrendo la strada n.1 ci imbatteremo, prima di arrivare al lago Myvatn, nella cascata Godafoss, tappa obbligatoria per osservare la cascata da vicino. Questa cascata non è tra le più alte e potenti d’Islanda, ma di sicuro una delle più belle.
Arrivati al lago Myvatn dedicheremo il pomeriggio ad esplorare l’area circostante:
- Dimmuborgir, qui si possono ammirare stranissime formazioni vulcaniche.
- Skutustadir: una sosta per una passeggiata tra gli pseudocrateri.
- Namaskard: pozze di fango bollente e vibranti colori del paesaggio.
Pernottamento presso l’ Hotel Narfastaðir.
Islanda in estate: Giorno 4
Narfastaðir – Egilsstaðir (300Km – 4h)
Prima colazione in hotel.
Oggi partiamo di buon ora per raggiungere il paesino portuale di Húsavík.
Húsavík è considerata la capitale islandese del Whale Watching e noi non mancheremo l’occasione per fare un’escursione in barca per avvistare le balene.
Proseguiamo il viaggio per visitare il magnifico canyon a forma di ferro di cavallo chiamato Ásbyrgi.
Successivamente si raggiunge la maestosa cascata di Dettifoss, la più potente d’Europa.
Pernotto pressol il Lake Hótel Egilsstaðir.
Attività opzionale: navigazione per l’osservazione delle balene da Húsavík € 82 a persona adulti, € 28 a persona ragazzi dai 7 ai 15 anni.

Islanda in estate: Giorno 5
Egilsstaðir – Jökulsárlón (290Km – 3h 45min)
Giornata dedicata alla visita dei Fiordi dell’Est attraversando piccoli villaggi di pescatori sormontati da maestose montagne che si tuffano nel mare.
Possibilità di fare un’escursione in barca sull’Isola di Papey dove in estate nidificano migliaia di pulcinelle di mare oppure sosta a Stödvarfjördur per visitare la collezione di minerali di Petra.
Pernotto presso l’ Hotel Smyrlabjörg.

Islanda in estate: Giorno 6
Jökulsárlón – Vik (240Km – 3h)
Colazione in hotel.
Oggi ci aspetta una giornata intensa, prima tappa alla Laguna Glaciale di Jokulsarlon dove c’è la possibilità di prendere parte all’escursione con un mezzo anfibio per navigare tra gli iceberg.
Subito dopo ci rechiamo alla vicina Diamond Beach, dove enormi blocchi di ghiaccio si arenano sulla spiaggia nera, scintillando come diamanti, appunto.
Proseguiamo lungo la strada n.1 per raggiungere Skaftafell situato ai piedi del più grande ghiacciaio d’Europa, il Vatnajökull.
Ultima tappa della giornata la spettacolare spiaggia di Reynisfjara, nei pressi di Vik.
Qui il paesaggio è da perdere la testa, tra faraglioni neri che si stagliano in mare, onde alte fino a 3 metri, la sabbia nera vulcanica, la scogliera formata da colonne esagonali di basalto e in lontananza lo skyline delle spettacolari scogliere di Dyrholaey.
Pernotto presso l’ Hótel Dyrhólaey.
Attività opzionali: Escursione con mezzo anfibio nella Laguna Glaciale di Jokulsarlon € 60 a persona, camminata sul ghiacciaio nella regione di Skaftafell a partire da € 80,00 a persona.
Islanda in estate: Giorno 7
Vik – Reykjavik (280Km – 3h 50min)
Colazione in hotel.
Ultima giornata “on the road” piena di “appuntamenti” da non perdere.
Partiamo senza indugiare per visitare le prime cascale della giornata, che si trovano lungo la strada n.1: Skogafoss e Seljalandsfoss.
Proseguiamo verso l’interno per raggiungere una delle zone più iconiche d’Islanda: il Circolo d’Oro.
Tre sono le tappe fondamentali di questo percorso:
- Gullfoss: chiamata la Cascata d’Oro, è una delle cascate più potenti d’Islanda che con un doppio salto si tuffa in un impervio canyon.
- Geysir: un’area geotermica con sorgenti termali, pozze di acqua calda e fanghi termali. L’attrazione più visitata è sicuramente lo Strokkur, il geyser che ogni 10 minuti circa spruzza acqua bollente e vapore.
- Parco Nazionale di Þingvellir: luogo di notevole interesse geologico e storico. qui si riuniva l’Althingi, la più antica forma parlamentare al mondo, ed in tempi moderni vi fu proclamata la Repubblica. Inoltre qui è ben visibile la faglia che separa la placca tettonica americana da quella eurasiatica.
Pernotto presso l’ Hilton Reykjavik Nordica.
Islanda in estate: Giorno 8
Reykjavik – Milano
Abbiamo ancora la mattinata a disposizione, per visitare Reykjavik o guidare in direzione dell’aeroporto concedendoci una pausa relax con sosta alla Blue Lagoon (ingresso non incluso) per un bel bagno caldo geotermale.
Raggiungeremo poi l’aeroporto internazionale di Keflavik in tempo per riconsegnare l’auto e prendere il volo di rientro nel pomeriggio.
Il volo diretto da Keflavik a Milano Malpensa con partenza prevista alle ore 15:40.
Attività opzionale: ingresso alla Blue Lagoon (quota variabile in base a data e orario).
Islanda in estate: Info e Prezzi
Viaggio programmato da 27 Luglio al 3 Agosto
Questo viaggio avrà un impatto ambientale più sostenibile grazie a Treedom.

Con Treedom coltivo una piccola foresta a distanza e ogni partecipante al viaggio riceverà in affidamento un’albero che compensa le emissioni di CO2 del viaggio.
La quota a persona per partecipare al viaggio è di 2450€ e comprende:
- Volo di linea andata e ritorno da Milano Malpensa con bagaglio da stiva incluso
- Noleggio di 2 mezzi con assicurazione plus che azzera la franchigia, km illimitati, doppio guidatore, tablet di navigazione.
- Soggiorno in camera doppia con servizi privati in hotel e/o guesthouse con pernotto e prima colazione
- La mia guida ed esperienza per tutta la durata del viaggio
- Assicurazione medico e bagaglio
- Assicurazione annullamento con protezione COVID Plus
Se sei interessato al viaggio e vuoi sapere come prenotare oppure hai altre domande da farmi, lascia la tua email, ti ricontatto entro 24h.
Oppure, se non vuoi aspettare, puoi scrivermi direttamente su WhatsApp, ti rispondo subito.
[cresta-help-chat text=”WhatsApp” icon=”yes” position=”top” use=”number” number=”+393477909589″]
0 commenti