Se stai organizzando un viaggio in Norvegia e ti stai chiedendo: cosa fare alle isole Lofoten? Allora sei capitato nel posto giusto.
Oggi ti porto alla scoperta di 5 spiagge caraibiche da vedere alle isole Lofoten.
Nell’articolo trovi anche le mappe per raggiungere le spiagge.
Cosa stai aspettando? Non perdere altro tempo e leggi l’articolo completo.
Nel mio blog trovi molti altri articoli che parlano delle isole Lofoten e li trovi tutti a QUESTO LINK: “LEGGI GLI ARTICOLI”
Cosa fare alle isole Lofoten
Se stai cercando di capire cosa fare alle isole Lofoten ti do una dritta.
Oltre alle innumerevoli possibilità di trekking, alle escursioni in barca, avvistare le balene e le aquile di mare, ammirare l’aurora boreale e vedere il sole di mezzanotte, puoi scegliere di trascorrere qualche ora in una delle tante spiagge caraibiche trapiantate oltre il circolo polare artico.
Le spiagge norvegesi, infatti, non servono solo a prendere il sole, ma regalano anche calma e serenità.
Sali in cima a una montagna e ammira dall’alto il panorama delle spiagge bianche e delle acque azzurre che solo alle isole Lofoten puoi trovare, poi scendi giù e affonda i piedi nella finissima sabbia bianca e se non temi il freddo fai anche un tuffo.
In questa zona della Norvegia trovi alcune tra le spiagge più incontaminate e meravigliose al mondo.
Ricorda solo di portare con te un maglione caldo oltre al costume da bagno. Anche in estate le temperature possono essere pungenti.

Le spiagge più belle delle isole Lofoten: consigli utili
Alcune spiagge sono raggiungibili comodamente con l’auto ed hanno il parcheggio vicino all’arenile mentre per alcune è necessario fare un piccolo trekking, più o meno impegnativo a seconda dei casi.
Puoi anche decidere di passare una notte sotto le stelle e accamparti in una di queste fantastiche spiagge.
Infatti in Norvegia esiste il “diritto di accesso” che ti permette un accesso quasi illimitato all’ambiente naturale se lo fai in maniera responsabile e senza lasciare tracce del tuo passaggio.

- Puoi piantare la tenda per la notte ovunque a patto di mantenere la distanza di 150 metri dalla casa o chalet abitato più vicino, questo vale anche per camper e van.
- Se viaggi in camper, le aree apposite dove svuotare i wc chimici sono ben segnalate. Farlo altrove è severamente proibito.
- Durante il periodo estivo è severamente proibito accendere fuochi nella natura a meno che tu non sia in una zone dove è permesso accenderli.
- Puoi raccogliere liberamente bacche e frutti di bosco.
- Puoi pescare, per uso personale, in mare ma non nei laghi e fiumi.
- Rispetta la natura circostante e porta via i tuoi rifiuti al termine dell’escursione.
5 spiagge da non perdere alle isole Lofoten
Siamo finalmente arrivati al punto di conoscere le 5 spiagge da non perdere alle isole Lofoten.
Potrai goderti alcune ore di assoluto relax, scattare foto indimenticabili, passeggiare su sabbie bianche circondato dall’azzurro delle acque dell’oceano e dalle aguzze vette delle montagne.
Andiamo a scoprirle insieme.

Spiaggia di Kvalvika
La spiaggia di Kvalvika è una delle più belle delle Lofoten ma per raggiungerla occurre fare un pò di sano trekking.
Il sentiero di 2km inizia dal parcheggio che trovi lungo la strada 3km dopo il paese di Fredvang (qui trovi il link).
Il trekking non è impegnativo ed è adatto a tutti, il sentiero è ben segnalato ma potresti trovare del fango se nei giorni precedenti ha piovuto. Inoltre da questa spiaggia parte il sentiero, più impegnativo, che ti porta in cima al monte Ryten da dove puoi ammirare un paesaggio spettacolare.
Questa spiaggia è il luogo ideale dove trascorrere una notte in tenda sotto le stelle.
Se sei appassionato di trekking ti suggerisco di leggere il mio articolo “5 trekking da fare in Norvegia“

Spiaggia di Haukland
Se decidi di visitare questa ampia spiaggia di sabbia bianca avrai due grandi vantaggi.
- Il primo è la comodità, infatti puoi arrivare in auto e parcheggiare gratuitamente nel parcheggio in prossimità dell’arenile. Nel parcheggio trovi dei bagni pubblici e durante il periodo estivo è attivo anche un chiosco che funge sia da bar che da centro visitatori.
- Il secondo vantaggio è che avrai la possibilità di visitare altre due spiagge molto vicine alla spiaggia di Haukland.
La spiaggia di Vik, che si affaccia sulla stessa baia appena 400 metri più a sud, e la spiaggia di Uttakleiv.
Quest’ultima è raggiungibile con un sentiero costiero di 4 km, semplice ed accessibile a tutti, che costeggia le montagne e termina dall’altro lato del promontorio.
Inoltre questa zona è rinomata tra gli amanti del trekking per le numerose opportunità che offre tra le quali c’è il sentiero che sale in cima al monte Mannem dal quale si gode di una vista pazzesca, come puoi vedere dalla foto.

Spiaggia di Ramberg
Questa è forse la spiaggia più famosa e più fotografata delle isole Lofoten.
I motivi sono molteplici, uno su tutti la sua bellezza. Infatti il lungo arenile di sabbia fine e bianca, l’acqua bassa e turchese, gli scogli sulla spiaggia e il contesto naturalistico tutt’intorno rendono questa spiaggia una destinazione molto ambita dai turisti di ogni tipologia.
Inoltre essendo molto facile da raggiungere, si trova ai margini della strada panoramica E10 sull’ isola di Flakstadøy, e con un ampio parcheggio gratuito in estate è sempre molto frequentata.
Ma non temere di spazio ce né per tutti e difficilmente si creano affollamenti.

Eggum e Unstad
Eggum ed Unstad son due minuscoli villaggi sull’isola di Vestvågøy.
Sono raggiungibili in auto con una deviazione di una decina di minuti dalla strada E10 ed entrambi hanno una deliziosa spiaggia dove trascorrere qualche ora in relax.
Inoltre un’escursione molto frequentata collega i due villaggi sulla costa occidentale dell’isola.
Il sentiero segue il litorale per circa 9 km toccando una serie di promontori, un faro solitario e le rovine di una fortezza sull’oceano attraverso stupendi paesaggi marini.
Le spiagge di Eggum ed Unstad sono particolarmente rinomate tra i surfisti per le onde dell’oceano da cavalcare durante il periodo estivo.

Spiaggia di Bleik
Bleik è un piccolo villaggio sull’isola di Andøya, nelle vicine isole Vesterålen.
Le Vesterålen sono le cugine meno famose delle Lofoten ma non per questo meno belle.
Ho infatti deciso di inserire la spiaggia di Bleik proprio per la sua bellezza, una lunga distesa di sabbia bianca tra le brulle montagne scure e i faraglioni che spiccano dal mare.
Nei pressi della spiaggia trovi l’agenzia Puffin Safari che organizza escursioni per avvistale le aquile di mare e le pulcinelle.

Contatti e conclusioni
Se hai bisogno di più informazioni oppure hai qualche domanda da farmi, scrivi nei commenti, sarò felice di risponderti.
Voglio lasciarti con un’ultima novità.
Da qualche mese l’agenzia di viaggi con la quale collaboro ha messo online un portale per la prenotazione di hotel, voli e tanto altro: EtWay.
EtWay è un portale, che utilizzo io stesso, dove trovi hotel con tariffe riservate ad agenti di viaggio, se vuoi saperne di più clicca il link qui sotto e inizia la tua prova gratuita.
Se vuoi capire meglio come funziona la piattaforma non esitare a contattarmi e scrivimi su whatsapp, sarò felice di aiutarti.
[cresta-help-chat text=”WhatsApp” icon=”yes” position=”top” use=”number” number=”+393477909589″]
0 commenti