Prima di iniziare voglio parlarti di una novità.
Da qualche mese l’agenzia di viaggi con la quale collaboro ha messo online un portale per la prenotazione di hotel, voli e tanto altro: EtWay.
EtWay è un portale, che utilizzo io stesso, dove trovi hotel con tariffe riservate ad agenti di viaggio, se vuoi saperne di più clicca il link qui sotto e inizia la tua prova gratuita.
Se vuoi capire meglio come funziona la piattaforma non esitare a contattarmi e scrivimi su whatsapp, sarò felice di aiutarti.
[cresta-help-chat text=”WhatsApp” icon=”yes” position=”top” use=”number” number=”+393477909589″]
Scopri insieme a noi un’estate alternativa in Nord Europa.
Sono Antonello (@dad_needs_trip) travel planner insieme a mia moglie Federica (@mum_needs_coffee) e questo è il nostro blog di viaggi (fatti, da fare e da disegnare insieme).
Se ancora non sai dove andare con i tuoi figli per le vacanze estive la Danimarca potrebbe essere la soluzione giusta per te e per i tuoi figli se, anche tu, come noi non ti accontenti delle “solite vacanze”.
Dall’inclusiva Copenaghen al mitico parco di Legoland, passando per città simbolo come Odense o vivendo avventure vichinghe a bordo di un galeone, per non parlare del Luna Park Tivoli, sono molteplici i motivi che rendono la Danimarca per l’estate 2022 una meta ideale per un viaggio con la famiglia.
Approfitta della nostra proposta di viaggio subito, prima che i prezzi salgano a dismisura, chiedimi una consulenza gratuita senza impegno. Sarò felice di conoscerti e di consigliarti il viaggio perfetto per te o la tua famiglia.
Oppure scrivimi su WhatsApp
[cresta-help-chat text=”Scrivimi su WhatsApp” icon=”yes” position=”top” use=”number” number=”+393477909589″]
Viaggio IN DANIMARCA per famiglie Estate 2022
Questo itinerario è stato pensato come un viaggio di gruppo rivolto a famiglie con bambini.
Proprio per venire incontro ai partecipanti, nel prezzo non è incluso l’aereo per e da Copenaghen: in questo modo sarà possibile per ogni nucleo famigliare scegliere la città di partenza più’ vicina alla propria residenza.
Questo pacchetto è anche prenotabile all’infuori del viaggio di gruppo. Per rivedere il preventivo in base al tuo nucleo famigliare non ti resta che arrivare in fondo all’articolo e contattarmi (via e-mail o whatsapp o facendomi una chiamata) sono a tua disposizione.

Perchè scegliere la Danimarca D’ESTATE
La Danimarca d’estate è una destinazione spesso sottovalutata da noi italiani, abituati al classico relax offerto dalle nostre zone di mare.
Chi però, come noi, vive in una località marittima sa bene quanto poco sia rilassante il mare con i bambini.
A meno che non si opti per un family hotel, le vacanze potrebbero risultare in definitiva più stressanti che rilassanti. Ecco perché per quest’estate abbiamo pensato alla Danimarca.
Andare in una terra del Nord Europa, abbandonare l’afa, l’umidità e l’affollamento dei posti di mare in Italia ci è sembrata un’ottima idea sia a me che a mia moglie. Diciamo che la Danimarca, stranamente, ci ha trovati in accordo. Ti garantisco che non capita spesso, anzi!
Quindi se la Danimarca ha affascinato e sedotti entrambi, iniziaci a pensare perché potrebbe conquistare anche te e la tua famiglia.
Da genitori sappiamo benissimo quanto importante sia disegnare una vacanza a misura di bambino, perché se i nostri figli si divertono e son sereni, le vacanze, anche per noi genitori, hanno tutto un altro sapore.
Antonello e Federica
Il Nord Europa in generale (e la Danimarca non è di certo un’eccezione) ha nella propria cultura un rispetto altissimo e profondo per il bambino. Questo si traduce in spazi pubblici e privati curati, verdeggianti, stimolanti e creativi in cui i bambini possono sentirsi protagonisti ed esploratori entusiasti.
L’idea di indossare una felpa la sera mentre si prende un gelato tra i canali di Copenaghen ha il suo fascino. Se a questo aggiungiamo le esperienze da poter far vivere ai nostri figli tra Legoland ed il luna park Tivoli è quel che ci ha spinti a creare questo itinerario per la nostra famiglia e se vorrai, anche per la tua.
Programma di Viaggio 7 giorni in danimarca con i bambini
Il programma che ti propongo comprende un soggiorno di 6 notti con colazione in hotel di livello medio-alto, noleggio di un’automobile di categoria Station Wagon tipo Ford Focus o similare, ingresso per due giorni al parco divertimenti LEGOLAND, assicurazione (medica + bagaglio).
Giorno 1 – arrivo e pernotto a Copenaghen
Giorno 2 – ritiro auto a noleggio, trasferimento e pernotto a Odense con sosta a Roskilde lungo il tragitto
Giorno 3 – visita di Odense, trasferimento e pernotto a Billund e visita alla LegoHouse
Giorno 4 – ingresso a Legoland, pernotto a Billund
Giorno 5 – ingresso a Legoland, trasferimento e pernotto a Copenaghen, riconsegna auto a noleggio
Giorno 6 – visita di Copenaghen e ingresso ai Giardini Tivoli, pernotto a Copenaghen
Giorno 7 – rientro in Italia
GIORNO 1: arrivo a copenaghen
Arrivo a Copenaghen e sistemazione in hotel.
Nel pacchetto che ti propongo il volo non è incluso nel prezzo per un semplice motivo, lo aggiungiamo al momento della prenotazione cosi possiamo sceglierlo in base alle tue esigenze.
Per Copenaghen ci sono ottimi voli diretti operati dalla SAS dalle principali città italiane.
Ma anche Ryanair ci da ottime soluzioni a prezzi imbattibili.
Per la prima notte ho scelto l’hotel Scandic Sydhavnen, leggermente fuori dal centro per motivi logistici e per risparmiare qualche euro.
Potete immaginare che Copenaghen e la Danimarca tutta ha una qualità e un tenore di vita abbastanza alto e questo si rispecchia anche nei prezzi degli alloggi e del cibo.
Inoltre saremo qui solo una notte, infatti dedicheremo il giusto tempo a Copenaghen alla fine di questo viaggio.
In questo modo puoi dedicare le ore restanti della giornata ad una visita in autonomia della città.
GIORNO 2: Roskilde, odense

Colazione in hotel, tutte le sistemazioni prevedono la colazione inclusa mentre i pasti durante la giornata vanno gestiti in autonomia.
Terminata la colazione prendiamo i mezzi a noleggio e partiamo alla scoperta della Danimarca in direzione Roskilde, prima tappa di questo viaggio.
Roskilde è l’antica capitale Vichinga della Danimarca, qui puoi fare un salto nel passato nella cultura Vichinga navigando nelle acque dell’omonimo fiordo a bordo di un autentico galeone.
Inoltre puoi visitare lo spettacolare museo di storia vichinga e la bellissima cattedrale, luogo di sepoltura dei re danesi.
Lungo la strada che ci separa da Odense ci sono altri due luoghi molto interessanti da visitare con i bambini, ma valuteremo sul posto, in base al tempo a disposizione, se farci tappa o meno.
Si tratta del sito archeologico Sagnlandet Lejre e della fortezza vichinga di Trelleborg.
Arrivati a Odense probabilmente avremo giusto il tempo di fare cena, due passi in città e di sistemarci in hotel, lo Scandic Odense.
GIORNO 3: odense, billund

Colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita di una attrazione della città Odense.
Io ti consiglio una tra queste tre, anche in base all’età dei tuoi figli: il giardino zoologico, forse il più bello della Danimarca, la H.C. Andersen Hus, la casa natale con museo di Andersen oppure il ‘Funen Village’, un incantevole museo all’aperto che ti farà fare un salto nel tempo.
Nel primo pomeriggio partiamo verso Billund, in modo da poter dedicare qualche ora alla LEGO House.
La LEGO House, che non è LEGOLAND, è un centro culturale interattivo per ragazzi e non solo, inaugurato nel 2017 dopo anni di lavoro con la collaborazione dei più famosi architetti danesi.
Al suo interno ospita un ristorante e un negozio Lego enorme. Sono le Experience Zones le vere attrazioni di questo centro.
Le Experience Zones sono suddivise in quattro aree tematiche.
Questa notte, e anche la prossima, alloggeremo allo Zleep di Billund, soluzione un pò spartana, ma visto i prezzi di altri alloggi della zona, può andare più che bene, per non parlare del costo dell’alloggio in una delle strutture a tema Lego, presenti all’interno del parco o nelle immediate vicinanze.
GIORNO 4: legoland (billund)

Colazione in hotel e giornata interamente dedicata a LEGOLand.
Fai il pieno di energie perché oggi sarà una giornata bella tosta.
Io ti suggerisco di studiare prima il parco e fare una scaletta delle attrazioni che non vuoi perdere assolutamente, quelle che vorresti vedere e quelle di cui puoi fare a meno.
Così puoi andare deciso su cosa fare in base all’importanza che hai assegnato alle varie attrazioni e se qualcuna dovesse rimanere fuori, ricorda che hai ancora domani per terminare il tuo lavoro.
Tieni conto che la maggior parte delle attrazioni sono per bambini dai 5/6 anni in su, ma c’è anche una parte per i più piccoli DUPLO LAND. Le altre zone tematiche che trovi all’interno del parco sono: LEGOREDO TOWN a tema far west, KNIGHTS’ KINGDOM, a tema medievale, PIRATE LAND, tema pirati, solo per citarne qualcuna.
MINILAND rappresenta, senza dubbio, l’attrattiva principale di LEGOLAND, un microcosmo di città in miniatura e di riproduzioni di luoghi simbolo di tutto il mondo costruito con oltre 20 milioni di mattoncini Lego.
GIORNO 5: legoland (billund)
Colazione in hotel e seconda giornata dedicata a LEGOLAND.
Nel pomeriggio è previsto il trasferimento verso Copenaghen e in serata è prevista la riconsegna delle auto a noleggio.
Per questa notte e per la prossima alloggeremo presso il Tivoli Hotel, struttura molto apprezzata dalle famiglie e situata in ottima posizione tra la stazione, il centro città e il parco divertimenti “Giardini Tivoli”.
GIORNO 6: copenaghen, giardini tivoli

Colazione in hotel e giornata intera a disposizione per scopri la meravigliosa capitale danese.
Il mio consiglio è di trascorrere la mattina passeggiando per il centro città e di passare la pausa pranzo nel mercato urbano coperto, il Torvehallerne KBH, che offre chioschi e bancarelle di prodotti agricoli, erbe aromatiche, cibi gourmet, bevande e dolci.
Nel pomeriggio concludiamo in bellezza la giornata agli incantevoli Giardini Tivoli.
Inaugurati nel 1843, ci faremo trasportare dall’atmosfera intima e accogliente e dalle innumerevoli attrazioni dal divertimento assicurato, passeremo qui la serata ed eventualmente anche la cena, approfittando delle lunghe giornate estive che la Danimarca ci regala in questo periodo, le ore voleranno senza che rendertene conto, ricorda però di portare una giacca, la sera la temperatura scende di parecchi gradi.
GIORNO 7: rientro in italia
Ultima colazione in hotel, bagagli e via verso l’aeroporto.
In base all’orario di partenza del tuo volo puoi pensare di organizzare un’uscita in barca sui canali di Copenaghen.
Informazioni e Prezzi
Se vuoi prenotare questo viaggio di gruppo con noi per l’estate 2022 o se hai bisogno di ulteriori informazioni non esitare a contattarmi.
Potrò fornirti tutte le delucidazioni necessarie per arrivare ad una scelta consapevole insieme.
Il quota è di 1090 euro per persona in camera doppia. Il primo bambino (fino a 11 anni) ha diritto ad uno sconto di 135€, con due bambini lo sconto sale a 350€.
Il prezzo comprende il soggiorno per 6 notti in hotel di medio-alto livello con colazione inclusa, noleggio auto per 4 giorni, 2 ingressi a Legoland, 1 ingresso al parco divertimenti Tivoli
In alternativa al viaggio di gruppo, se ti piace l’itinerario ma vuoi viaggiare in autonomia con la tua famiglia senza condividere l’esperienza con un gruppo di persone, puoi sempre contattarmi per ricevere un preventivo personalizzato.
Antonello Marcelli (@dad_needs_trip) travel planner.
Contattami
[cresta-help-chat text=”Scrivimi su WhatsApp” icon=”yes” position=”top” use=”number” number=”+393477909589″]
0 commenti