Dove fare campeggio libero in Norvegia? Quasi ovunque!
Il diritto di accesso (allemannsretten in norvegese) è un diritto tradizionale tramandato fin dai tempi antichi e dal 1957 è una Legge sulle attività ricreative all’aperto. Sancisce che tutti possono accedere liberamente alla natura e campeggiare anche nelle grandi aree di proprietà privata, responsabilmente e rispettando alcune regole.
Prima di iniziare voglio parlarti di una novità.
Da qualche mese l’agenzia di viaggi con la quale collaboro ha messo online un portale per la prenotazione di hotel, voli e tanto altro: EtWay.
EtWay è un portale, che utilizzo io stesso, dove trovi hotel con tariffe riservate ad agenti di viaggio, se vuoi saperne di più clicca il link qui sotto e inizia la tua prova gratuita.
Se vuoi capire meglio come funziona la piattaforma non esitare a contattarmi e scrivimi su whatsapp, sarò felice di aiutarti.
[cresta-help-chat text=”WhatsApp” icon=”yes” position=”top” use=”number” number=”+393477909589″]
Che cosa è il diritto di accesso alla natura
Il diritto di accesso alla natura si applica ai terreni aperti, talvolta chiamati anche “terreni non recintati”, cioè le terre che non sono coltivate.
In Norvegia con il termine “terreni non recintati” si intende la maggior parte delle coste, torbiere, foreste e montagne. Piccole aree di terra non coltivata all’interno di zone coltivate non sono considerate terreni aperti.
Il diritto di accesso non vale sui “terreni recintati”, cioè terreni privati che includono terre coltivate, come campi arati con o senza colture, prati, pascoli e giardini, come pure giovani piantagioni, zone edificabili e aree industriali.
Tieni bene in mente che “terreno recintato” non significa necessariamente che debba esserci una recinzione vera e propria.
Quindi se decidi di fare campeggio libero in Norvegia fai attenzione a dove decidi di piantare la tenda e chiedi sempre informazioni alla gente del posto.

Dove fare campeggio libero in Norvegia
Come già detto all’inizio dell’articolo, grazie al diritto di accesso alla natura, puoi fare campeggio libero in Norvegia praticamente ovunque.
Puoi piantare una tenda per la notte o dormire sotto le stelle ovunque nelle campagne, foreste o montagne, a patto di mantenere almeno 150 metri di distanza dalla casa o chalet abitato più vicino. Questo vale anche per van, roulotte e camper.
Se vuoi fermarti per più di due notti nello stesso posto devi chiedere il permesso al proprietario del terreno, tranne che in montagna o nelle zone più remote.
Se viaggi con il camper fai attenzione a dove scarichi i tuoi rifiuti. Le aree apposite dove svuotare i wc chimici sono ben segnalate. Farlo altrove è severamente proibito.

Linee guida del diritto di accesso alla natura in Norvegia

- Puoi fare campeggio libero in Norvegia e piantare la tenda per la notte ovunque a patto di mantenere la distanza di 150 metri dalla casa o chalet abitato più vicino, questo vale anche per camper e van.
- Se viaggi in camper, le aree apposite dove svuotare i wc chimici sono ben segnalate. Farlo altrove è severamente proibito.
- Durante il periodo estivo è severamente proibito accendere fuochi nella natura a meno che tu non sia in una zone dove è permesso accenderli.
- Puoi raccogliere liberamente bacche e frutti di bosco.
- Puoi pescare, per uso personale, in mare ma non nei laghi e fiumi.
- Rispetta la natura circostante e porta via i tuoi rifiuti al termine dell’escursione.
Il Campeggio libero in Norvegia: le regole
Sono poche le norme e regole da rispettare per proteggere la natura, soprattutto nei luoghi frequentati da molte persone.
Le regole principali sono semplici e valgono sempre e ovunque, non solo in Norvegia:
- Avere rispetto e cura.
- Non danneggiare la natura e l’ambiente.
- Lasciare tutto come lo vorresti trovare.
Le possibilità di fare campeggio libero in Norvegia e di andare in esplorazione nella natura selvaggia sono pressoché infinite, ma è sempre una buona idea seguire i sentieri segnalati soprattutto se non conosci la zona, altrimenti è facile perdersi.
Allo stesso tempo eviti così di lasciare troppe tracce nell’ambiente.
Vediamo ora più nel dettaglio le norme di comportamento da adottare qualora tu decidessi di fare campeggio libero in Norvegia.

Fuochi da campo e pericolo di incendi
Se fai campeggio libero in Norvegia potresti avere la necessita di accendere un fuoco per riscaldarti, per cucinare o più semplicemente per trascorre alcune ore in compagnia.
Ma fai attenzione a ciò che sto per dirti.
Accendere fuochi nella natura è proibito dal 15 aprile al 15 settembre. Possono comunque essere permessi in luoghi dove il rischio di incendi è basso, come in riva al mare o nelle aree in cui è autorizzato il bivacco.
Se vuoi accendere un fuoco devi utilizzare legna portata da te o rami e ramoscelli secchi che sono già sul terreno.
E’ assolutamente vietato tagliare o spezzare rami da alberi e arbusti.
E da ultimo ma non meno importante, ricorda sempre: se accendi un fuoco da campo o un barbecue sei legalmente responsabile di accertarti che sia sicuro farlo, che il fuoco non si propaghi e che sia completamente spento prima che tu vada via.
Ti lascio il link dove puoi controllare il rischio di incendio nelle foreste su yr.no.
Alcune semplici regole sui fuochi da campo
- Accertati di essere in un luogo in cui è permesso accendere fuochi.
- Accertati che non ci sia il divieto di accendere fuochi e che non ci sia troppo vento.
- Metti la legna di scorta controvento e lontano dal fuoco.
- Dopo aver acceso il fuoco getta il fiammifero tra le fiamme.
- Non lasciare mai un fuoco incustodito.
- Tieni a portata di mano dell’acqua e una pala.
- Quando ti allontani assicurati che il fuoco sia completamente estinto. Versaci dell’acqua e mischia con la pala. Accertati che l’area del focolare sia fredda prima di allontanarti dal luogo. Se è troppo caldo da toccare, è troppo caldo da essere abbandonato.
- In caso di incendio: chiama i pompieri al numero di emergenza 110, poi cerca di spegnere il fuoco. Non farlo però se potresti metterti in pericolo.

Raccogliere cibo e pescare
In generale puoi raccogliere bacche e frutti di bosco, funghi e fiori selvatici.
In Norvegia ci sono alcune tra le zone di pesca migliori al mondo. Puoi praticare la pesca in mare e nei fiordi senza necessità di licenza, se è per uso personale, ma ci sono regole su quanti chili di pesce puoi portarti a casa, se passi il confine.
Ci sono molte più regole se vuoi andare a pesca d’acqua dolce. In quasi tutte le acque interne è richiesta una licenza di pesca, ma ci sono anche regolamenti speciali dei diversi proprietari terrieri. Controlla sempre le regole locali della zona in cui intendi pescare.
NB: disinfetta sempre la tua attrezzatura quando ti sposti da una zona di pesca all’altra, per prevenire il diffondersi di malattie dei pesci.

Viaggia responsabilmente
In conclusione, se decidi di fare campeggio libero in Norvegia, le regole da rispettare non sono molte e soprattutto sono regole di buon senso che vanno applicate sempre dal viaggiatore.
Lasciare un luogo come lo si è trovato oltre ad essere un comportamento rispettoso nei confronti della natura lo è anche nei confronti dei viaggiatori che arriveranno dopo di te.
Puoi contribuire così anche tu a rendere il mondo un posto migliore.
Se stai davvero pensando ad un viaggio in Norvegia ti consigli di leggere gli altri articoli che ho scritto a riguardo.

Contatti e conclusioni
Se hai bisogno di più informazioni oppure hai qualche domanda da farmi, scrivi nei commenti, sarò felice di risponderti.
Se vuoi capire meglio come funziona la piattaforma EtWay non esitare a contattarmi e scrivimi su whatsapp.
[cresta-help-chat text=”WhatsApp” icon=”yes” position=”top” use=”number” number=”+393477909589″]
0 commenti