Vedere l’aurora boreale in Norvegia è un sogno nel cassetto per molti.
Per molto tempo è stato anche il mio sogno nel cassetto.
Se anche tu hai questo desiderio e vuoi scoprire dove, come e quando vedere l’aurora boreale in Norvegia allora sei nel posto giusto.
Non perdere altro tempo e leggi l’articolo completo.
Che cos’è l’aurora boreale
L’ aurora boreale visibile è provocata da fasci di particelle elettricamente cariche provenienti dal sole, il vento solare, che vengono indirizzate dal campo geomagnetico terrestre verso le regioni polari.
L’interazione del vento solare con le particelle di azoto e ossigeno presenti nella parte superiore dell’atmosfera rilascia energia che si manifesta nell’aurora visibile.
Questo fenomeno può manifestarsi in varie forme e colori, di solito è verde pallido ma nei periodi di maggiore attività può diventare verde acceso, rosa, viola e anche gialla.

Il folklore scandinavo le descrive come gli spiriti delle donne nubili
Gli inuit credevano che le sue luci fossero le anime dei morti
I giapponesi ritenevano che un figlio concepito sotto i suoi raggi avrebbe avuto una vita fortunata.
Dove vedere l’aurora boreale in Norvegia

Tutta la zona del circolo polare artico è interessata dal fenomeno dell’ aurora boreale e la Norvegia è uno dei posti più facilmente raggiungibile per poterla avvistare.
Ma la Norvegia è una nazione che si estende per centinaia di chilometri da nord a sud e non è possibile vedere l’aurora boreale ovunque.
Vediamo insieme quali sono i luoghi migliori dove vedere l’aurora boreale in Norvegia.
Partiamo dal presupposto che l’aurora boreale è visibile a nord del circolo polare artico o comunque nei suoi pressi.
Come puoi vedere dall’immagine gran parte del territorio della Norvegia si trova a sud del circolo polare artico ma nella parte settentrionale si nascondono alcune perle dove poter ammirare l’aurora boreale in un contesto naturale mozzafiato.
Sto parlando, ad esempio, delle isole Lofoten un arcipelago di isole situate circa 150 km a nord del circolo polare artico. Se non conosci le isole Lofoten ti suggerisco di leggere il mio articolo introduttivo per conoscerle meglio “Viaggio alle isole Lofoten“.
Prima di scoprire insieme i 3 luoghi migliore dove vedere l’aurora boreale in Norvegia, vediamo quale é il periodo migliore per avvistarla.
Periodo migliore per vedere l’aurora boreale in Norvegia
L’aurora boreale è un fenomeno naturale che si verifica costantemente sopra le nostre teste.
Infatti l’atmosfera terrestre è costantemente bombardata dalle particelle prodotte dal sole.
Ma per poter ammirare l’aurora con i nostri occhi è necessario che il cielo sia completamente buio.

La regione del circolo polare artico, durante i mesi estivi, è interessata da un altro fenomeno che è quello del sole di mezzanotte, cioè quel fenomeno per il quale il sole non scende mai sotto la linea dell’orizzonte.
In questo periodo non si arriva mai a condizioni di buio completo ed è impossibile avvistare l’aurora.
Quindi il periodo migliore per avvistare l’aurora boreale in Norvegia va da settembre a marzo.
Se sei fortunato potrai avvistarla anche a fine agosto o i primi di aprile.
A mio avviso i mesi migliori sono ottobre e marzo.
Perché in questi mesi le temperature non sono ancora cosi basse come a dicembre e gennaio e si hanno ancora diverse ore di luce durante la giornata.
Per farti capire a Tromsø, la città più grande del nord della Norvegia, dal 25 novembre al 17 gennaio il sole non sorge mai…. è sempre notte!
3 Destinazioni da non perdere per vedere l’aurora boreale in Norvegia
Siamo finalmente arrivati al punto di conoscere le 3 migliori destinazioni per vedere l’aurora boreale in Norvegia.
Come già ti ho detto tutta la regione settentrionale della Norvegia è interessata da questo fenomeno, ma ammirarla in questi 3 luoghi ti darà la possibilità di vivere l’esperienza in contesti unici.
Andiamo a scoprirle insieme.

Isole Lofoten
Le isole Lofoten sono l’ideale per ammirare l’aurora boreale in un contesto naturale incontaminato e selvaggio.
Le cittadine vere e proprie sono poche, e l’inquinamento luminoso e bassissimo, questo ti garantisce una condizione ideale per avvistare l’aurora boreale.
Sulle isole ci sono diversi operatori turistici che propongono uscite notturne guidate per andare a “caccia” dell’aurora boreale.
Ovviamente il risultato non è garantito ma di certo sari nelle mani di esperti che faranno il massimo per darti l’opportunità di vivere questa esperienza. Se invece sei fortunato e il cielo è sereno ti basterà alzare gli occhi al cielo per godere dello spettacolo.
Se sei interessato ad un viaggio alle isole Lofoten o lo stai già programmando ti suggerisco di leggere il mio articolo “Come arrivare alle isole Lofoten”

Tromsø
Tromsø è la città più grande del nord della Norvegia, nonché capitale amministrativa della regione.
Con i suoi 60000 abitanti Tromsø vanta diversi record tra cui: l’università più a nord del mondo, la cattedrale, l’orto botanico ed anche il birrificio più a nord del mondo.
Tromsø è soprannominata la “Porta del Nord” in quanto è diventata la base di partenza delle spedizioni artiche oltre ad essere la porta d’accesso per le isole Svalbard.
Anche a Tromsø sono diversi gli operatori turistici che propongono uscite guidate per ammirare l’aurora ma non solo.
Infatti in questa regione della Norvegia puoi dedicarti a numerose attività invernali, tra cui:
- gite su slitte trainate da cani o renne
- sci di fondo
- escursioni con racchette da neve
- pesca sul ghiacci
- escursioni in motoslitta

Capo Nord
Capo Nord – Nordkapp è il punto più settentrionale d’Europa.
In realtà oltre a questo appellativo non ha molto altro da offrire ai visitatori.
Ma poter dire di aver visto l’aurora boreale nel punto più a nord d’Europa non è sicuramente da tutti.
In questa zona non ci sono operatori turistici che ti possono accompagnare in escursioni guidate per vedere l’aurora boreale, ma stai pur certo che se le condizioni meteo sono buone non avrai bisogno di alcuna guida, dovrai solo alzare gli occhi al cielo.

Contatti e conclusioni
Se hai bisogno di più informazioni oppure hai qualche domanda da farmi, scrivi nei commenti, sarò felice di risponderti.
Voglio lasciarti con un’ultima novità.
Da qualche mese l’agenzia di viaggi con la quale collaboro ha messo online un portale per la prenotazione di hotel, voli e tanto altro: EtWay.
EtWay è un portale, che utilizzo io stesso, dove trovi hotel con tariffe riservate ad agenti di viaggio, se vuoi saperne di più clicca il link qui sotto e inizia la tua prova gratuita.
Se vuoi capire meglio come funziona la piattaforma non esitare a contattarmi e scrivimi su whatsapp, sarò felice di aiutarti.
[cresta-help-chat text=”WhatsApp” icon=”yes” position=”top” use=”number” number=”+393477909589″]
0 commenti