dadneedstrip@gmail.com

Email

+393477909589

Whatsapp

Instagram

dad_needs_trip

Facebook

Dad_needs_trip

dad needs trip - il blog di viaggi di Antonello Marcelli

Dove vedere le aquile di mare in Norvegia: 3 escursioni da non perdere

Tra le numerose specie di uccelli che puoi avvistare in Norvegia, le aquile di mare sono sicuramente le più maestose e affascinanti da vedere.

Numerosi operatori turistici, soprattutto nel nord del paese, offrono la possibilità di partecipare ad escursioni guidate per avvistare le aquile di mare. Tour di questo tipo sono chiamati “Sea Eagle Safari” e ti offrono la possibilità di avvistare questi maestosi rapaci da molto molto vicino.
Se vuoi scoprire dove e come avvistare le aquile di mare in Norvegia allora sei nel posto giusto.
Non perdere altro tempo e leggi l’articolo.

La fauna e l’avifauna in Norvegia

La particolare distribuzione degli insediamenti umani, fatta di fattorie sparse su tutto il territorio della Norvegia, ha fatto si che l’habitat naturale della fauna selvatica sia molto ridotto rispetto a quello delle vicine Svezia e Finlandia.

Ma la carenza numerica é ampiamente compensata da una notevole varietà di specie animali tipiche del nord Europa.

Tra i mammiferi terrestri puoi trovare: il bue muschiato, l’alce, la renna, il lupo, la lince, la volpe artica e l’orso polare (questi ultimi due li trovi solo alle isole Svalbard).

Tra mammiferi marini: varie specie di balena dal capodoglio alla balenottera boreale, orche, foche e trichechi (questi ultimi solo alle Svalbard).

Lungo la costa norvegese ogni anno milioni di uccelli nidificano sulle scogliere nutrendosi di pesce: sule, gazze marine, pulcinelle di mare, urie e gabbiani.

Tra gli uccelli sono presenti anche molti rapaci, tra cui

  • due specie di gufo: gufo reale e gufo di palude,
  • due specie di civetta: civetta nana e civetta delle nevi,
  • tre specie di aquila: aquila di mare, aquila reale e falco pescatore.

I gufi e le civette sono rapaci notturni, quasi impossibili da avvistare, il falco pescatore è presente in poche decine di coppie nell’estremo nord del paese e le aquile reali vivono a quote più elevate, quindi sono difficili da avvistare.

Le aquile di mare sono gli unici rapaci “facilmente” avvistabili, grazie anche ad un “trucco” che alcuni potrebbero ritenere poco opportuno.

Le aquile di mare in Norvegia

aquile di mare in Norvegia, isole Lofoten

L’aquila di mare è il più grande rapace dell’Europa settentrionale, con un’apertura alare che può raggiungere i 2,5 metri

L’aquila di mare, havørn in norvegese, è il più grande rapace del nord Europa e nella sola Norvegia sono presenti almeno 500 coppie di esemplari.

Devi sapere che le aquile di mare vivono sempre in coppia ed occupano in maniera esclusiva un tratto di costa o un fiordo intero, dove nidificano e ne fanno il proprio territorio di caccia.

In Norvegia le aquile di mare nidificano lungo le coste del Nordland, nella provincia di Troms e nel Finnmark, l’estremo nord del paese.

Dove vedere le aquile di mare in Norvegia

dove vedere le Aquile di mare in norvegia

Come ti ho già detto le aquile di mare in Norvegia sono presenti esclusivamente lungo la costa settentrionale del paese.

Le isole Lofoten sono un arcipelago situato oltre il circolo polare artico, sono conosciuto per l’abbondanza di pesce presente nelle acque circostanti e per essere una delle zone di pesca più fruttuose al mondo.

Proprio le isole Lofoten, grazie alla loro caratteristica di avere le montagne a picco sul mare e pesce in abbondanza, sono una delle principali zone di nidificazione delle aquile di mare.

Per poterle avvistare è abbastanza semplice, devi semplicemente affidarti ad un operatore locale che organizza escursioni di questo tipo.

Sulle isole Lofoten ce ne sono diversi e le escursioni sono tutte abbastanza simili e sono chiamate Sea Eagle Safari.

Il costo va dalle 80€ alle 120€.

Si parte con un gommone veloce da 12/15 posti più lo skipper. L’escursione dura circa 3 ore e ti viene fornita una tuta impermeabile e antivento da indossare sopra il tuo abbigliamento. La tuta serve anche come eventuale giubbotto di salvataggio.

Oltre alla tuta ti forniscono guanti e occhiali anti schizzo.

3 escursioni per vedere le aquile di mare alle isole Lofoten

Ecco finalmente 3 escursioni, con altrettanti operatori, che puoi fare alle isole Lofoten per ammirare le aquile di mare.

dove vedere le Aquile di mare in norvegia
Sea Eagle Safari

Svolvær e il Trollfjord

Svolvær è la principale cittadina delle Lofoten, qui trovi numerosi operatori che organizzano il Sea Eagle Safari e tutti offrono questa esperienza in abbinamento al Trollfjord.

Il Trollfjord è un fiordo spettacolare, tra i più belli di tutta la Norvegia.

Qui trovi il link al mio articolo dove parlo dei fiordi più belli della Norvegia

Il Trollfjord è raggiungibile esclusivamente via mare ed è popolato da diversi esemplari di aquile di mare che non tarderanno a farsi vedere.

Eh si perché lo skipper avrà con se dei pesci da gettare in acqua per attirare le aquile di mare che in un batter d’occhi si fionderanno sulla preda. Lo spettacolo è garantito.

Al porto di Svolvær avrai l’imbarazzo della scelta tra le agenzie che propongono la gita al Trollfjord, qui ti lascio il link dell’agenzia con cui ho fatto io l’escursione, si tratta della RIB-Lofoten, ed hanno anche il sito web in Italiano.

dove vedere le Aquile di mare in norvegia
Un’aquila di mare con la sua preda

Henningsvaer

Henningsvær è un’altra cittadina delle isole Lofoten che offre numerose opportunità di escursioni con diverse agenzie.

Tra le tante ti segnalo Lofoten Opplevelser un’ottimo operatore che oltre al Sea Eagle Safari offre anche escursioni per avvistare le orche.

dove vedere le Aquile di mare in norvegia
Aquila di mare

Reine

L’ultima agenzia di cui ti voglio parlare si trova nel villaggio di Reine.

AquaLofoten è un agenzia che organizza escursioni in barca non solo per avvistare le aquile di mare.

Infatti con questa agenzia potrai navigare tra le isole meridionali dell’arcipelago, attraversare il maelstrom di Moskstraumen, (se non sai cos’è leggi il mio articolo “5 cose da vedere alle isole Lofoten“) e ammirare la ricca avifauna della zona.

Inoltre puoi abbinare la tua escursione in barca con una bella passeggiata in montagna.

Contatti e conclusioni

Se hai bisogno di più informazioni oppure hai qualche domanda da farmi, scrivi nei commenti, sarò felice di risponderti.

Voglio lasciarti con un’ultima novità.

Da qualche mese l’agenzia di viaggi con la quale collaboro ha messo online un portale per la prenotazione di hotel, voli e tanto altro: EtWay.

EtWay è un portale, che utilizzo io stesso, dove trovi hotel con tariffe riservate ad agenti di viaggio, se vuoi saperne di più clicca il link qui sotto e inizia la tua prova gratuita.

Se vuoi capire meglio come funziona la piattaforma non esitare a contattarmi e scrivimi su whatsapp, sarò felice di aiutarti.

[cresta-help-chat text=”WhatsApp” icon=”yes” position=”top” use=”number” number=”+393477909589″]

Related Blogs

Dove vedere le balene in Norvegia: 6 posti per fare whale watching in Norvegia

Dove vedere le balene in Norvegia: 6 posti per fare whale watching in Norvegia

Non solo balene in Norvegia
La Norvegia settentrionale è straordinaria perché puoi fare whale watching tutto l’anno! Orche e megattere popolano i profondi fiordi in inverno, mentre i capodogli si avvistano in qualsiasi stagione.
Leggi l’articolo per scoprire il periodo migliore per avvistarle, i posti migliori dove prendere parte alle escursioni e alcuni consigli per rendere la tua esperienza indimenticabile.

Dove fare campeggio libero in Norvegia. Il diritto di accesso alla natura.

Dove fare campeggio libero in Norvegia. Il diritto di accesso alla natura.

Dove fare campeggio libero in Norvegia? Quasi ovunque!
Il diritto di accesso (allemannsretten in norvegese) è un diritto tradizionale tramandato fin dai tempi antichi e dal 1957 è una Legge sulle attività ricreative all’aperto. Sancisce che tutti possono accedere liberamente alla natura e campeggiare anche nelle grandi aree di proprietà privata, responsabilmente e rispettando alcune regole.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *