dadneedstrip@gmail.com

Email

+393477909589

Whatsapp

Instagram

dad_needs_trip

Facebook

Dad_needs_trip

dad needs trip - il blog di viaggi di Antonello Marcelli

Stoccolma cosa vedere in 3 giorni

Prima di iniziare voglio parlarti di una novità.

Da qualche mese l’agenzia di viaggi con la quale collaboro ha messo online un portale per la prenotazione di hotel, voli e tanto altro: EtWay.

EtWay è un portale, che utilizzo io stesso, dove trovi hotel con tariffe riservate ad agenti di viaggio, se vuoi saperne di più clicca il link qui sotto e inizia la tua prova gratuita.

Se vuoi capire meglio come funziona la piattaforma non esitare a contattarmi e scrivimi su whatsapp, sarò felice di aiutarti.

[cresta-help-chat text=”WhatsApp” icon=”yes” position=”top” use=”number” number=”+393477909589″]

Stoccolma cosa vedere in 3 giorni? Musei, shopping, street food, attività all’aperto e tanto altro.

Se hai bisogno di un weekend dinamico e vivace ma allo stesso rilassante e piacevole, allora la Svezia e Stoccolma fa al caso tuo.

La capitale Scandinava sorge su un’ arcipelago di 14 isole, collegate da più di 50 ponti, ed è facilmente visitabile a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici, tram e traghetti.

Quando andare

Il periodo migliore per visitare Stoccolma è da giugno ad agosto, quando il clima mite estivo e le lunghe giornate renderanno ancora più piacevole il tuo soggiorno.

Stoccolma, come le altre capitali scandinave, assume tuttavia un fascino particolare durante le feste natalizie, quindi anche dicembre è un ottimo mese per visitarla, nonostante le temperature.

Come muoversi

Il centro di Stoccolma è facilmente raggiungibile dall’aeroporto è hai diverse soluzioni:

In treno

con il servizio di Arlanda Express raggiungi la stazione centrale in 20 minuti. I treni partono ogni 15 minuti e il biglietto andata e ritorno per due costa circa 75€ (800SEK).

In Autobus

soluzione molto più economica, infatti con Flygbussarna raggiungi il Cityterminalen (terminal dei bus) con un costo del biglietto per due persone andata e ritorno di 35€ (380SEK). Impiega circa 45 minuti con partenze ogni 15 minuti. Puoi scegliere tra 3 linee e 24 fermate.

in taxi

il taxi privato o Uber sono servizi sempre più usati. Il prezzo per un corsa per due persone si aggira sui 45/50€ (500SEK), ma cambia in base al servizio che si prenota, può essere un’ ottima alternativa.

Se visiti Stoccolma nei mesi di giugno, luglio o agosto ti consiglio assolutamente di muoverti a piedi e in bicicletta. Stoccolma si presta ad essere esplorata con calma e tranquillità, il clima estivo e le lunghe giornate renderanno tutto più piacevole.

Bicicletta

 puoi sfruttare il servizio di bike sharing oppure pensare di noleggiare una bicicletta per la durata del tuo soggiorno. Qui trovi alcune soluzioni ad esempio 25/35€ (260/360SEK) al giorno per una  bicicletta o 50/60€ (550/650SEK) per una e-bike.

Trasporto Pubblico

La SL è l’azienda di trasporti che gestisce la metropolitana, gli autobus, i treni locali e alcune linee di traghetti.

Puoi acquistare biglietti semplici, biglietti da 10 corse, oppure i pass da 24h/48h/72h che ti permettono di prendere anche i traghetti.

Stoccolma Cosa vedere?

Stoccolma offre molto ad ogni tipo di viaggiatore, se sei appassionato di arte o architettura avrai a disposizione numerosi musei, se sei più esploratore e ti piace vivere la città potrai passeggiare, pedalare oppure scoprire la città navigando, se invece hai bisogno di una fuga dalla città, Stoccolma offre delle fantastiche opportunità per gite fuori porta in giornata.

In questi tre giorni cercherò di accontentare un pò tutti i gusti.

Giorno 1

quartiere di gamla stan stoccolma cosa vedere
Gamla Stan – Stoccolma

Gamla Stan

Comincia ad ambientarti passeggiando per il centro storico di Stoccolma. 

L’isola di Gamla Stan è il cuore storico di Stoccolma e visitarla a piedi è l’ideale.

Strade acciottolate, chiese rinascimentali, palazzi barocchi e piazze medievali faranno da cornice alla tua passeggiata.

Nei stretti vicoli troverai negozi di ogni genere, botteghe, gallerie d’arte, ristoranti e caffè.

Kungliga Slotten

Il palazzo reale – www.kungahuset.se – è una delle attrazioni da non perdere a Stoccolma.

Lo troverai facilmente mentre passeggi per Gamla Stan e programma almeno 2 ore da trascorrere all’interno delle magnifiche stanze reali.

Nobelmuseet

Parlare di Stoccolma vuol dire parlare di Premio Nobel, quindi da non perdere una visita a questo museo che ripercorre la storia del Premio Nobel e di tutti coloro che lo hanno ricevuto, concentrandosi sulla storia intellettuale e gli aspetti culturali delle invenzioni premiate.

Allestito all’interno dell’edificio che ospitava l’antica Borsa, il Nobelmusset si trova nel cuore di Gamla Stan è puoi pianificare la visita oggi stesso.

nobelmuseet_stoccolma_cosa_vedere

Östermalms saluhall

Per mettere qualcosa sotto i denti ti consiglio di spostarti dal centro storico e di raggiungere il mercato alimentare risalente al 1880 con antichi chioschi di prodotti ortofrutticoli, pesce e gastronomia, oltre a vari caffè e street food.

Södermalm

Goditi le ultime ore di questa giornata nel quartiere più vivace e bohemienne di Stoccolma.

Gallerie d’arte, negozi di seconda mano e caffè di qualità allieteranno il tuo pomeriggio.

Se non sei stanco puoi salire in cima alle colline nella zona nord dell’isola per godere dello splendido panorama sulla città.

Södermalm stoccolma cosa vedere
Södermalm – Stoccolma

Giorno 2

Skeppsholmen

Come prima tappa raggiungi questa piccola isola o attraverso il ponte pedonale che la collega al centro città o con un traghetto.

Su questa piccola isola ci sono tre musei, tutti eccellenti: Moderna Musset, Arkitekturmuseet e Ӧstasiatiska Museet.

Scegli quello che preferisci è vai, io ho scelto il Moderna, con una interessante collezione di arte moderna e nella mostra permanente si possono ammirare opere di Pablo Picasso, Salvator Dalì e molti altri.

Un piccolo aneddoto su questo museo: è qui che Andy Warhol, durante una retrospettiva a lui dedicata nel 1968, pronunciò per la prima volta la controversa frase “Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti”.

Djurgården stoccolma cosa vedere
Djurgården – Stoccolma

Djurgården

Spostati ora sull’isola adiacente, l’isola di Djurgården.

Preparati a trascorrere il resto della giornata in questo magnifico parco con boschi e giardini incantevoli, un fiume dalle acque tranquille, piste ciclabili e aree per il picnic oltre ad alcuni musei, tra i migliori della città.

Skansen Stoccolma cosa vedere
Skansen – Stoccolma

Skansen

Primo museo all’aperto del mondo, lo Skansen fu fondato nel 1891, ed oggi è una sorta di Svezia in miniatura. 

Il complesso è costituito da circa 150 abitazioni tradizionali e da altri oggetti d’epoca provenienti da tutta la Norvegia e occupa la sommità di un colle.

Puoi trascorre qui un intera giornata senza riuscire a vedere tutto, all’interno del parco trovi numerosi caffè, chioschi e ristoranti. 

Puoi partecipare ad un laboratorio artistico, come quello dei soffiatori di vetro, mentre per i più piccoli c’è anche un piccolo giardino zoologico.

Vasamuseet

Già che sei nei paraggi ti consiglio una visita al Vasamuseet. 

Questo museo è interamente dedicato alla storia sfortunata di una nave ammiraglia della Corona Svedese, la Vasa, appunto.

La mastodontica nave, costruita nel 1628, è lunga 70 metri e alta più di 40, ma colò a picco poco dopo essere stata varata.

Recuperata dopo più di 300 anni, nel 1961, è stata restaurata e ricomposta come se fosse un puzzle, oggi è esposta nel museo.

vasamuseet stoccolma cosa vedere
Vasa Museum – Stoccolma

Södermalm

Per trascorrere la serata e mangiare un boccone ti consiglio di nuovo questo quartiere dalla vivace vita notturna, con numerosi negozi, boutique, ristoranti e locali alla moda.

Giorno 3

L’ultimo giorno di questo intenso trittico dedicalo ad una gita fuori porta e vivilo con un ritmo più lento per godere al massimo delle bellezze naturali svedesi. Infatti appena fuori Stoccolma possiamo scegliere se navigare alla scoperta dell’arcipelago, addentrarti nel Parco Nazionale di Tyresta o esplorare il lago Mälaren.

lago malaren stoccolma cosa vedere
Lago Mälaren – Stoccolma

Birka

Björkö è un isola che sorge all’interno del lago Mälaren, un tempo era un’importante centro di commercio vichingo, oggi ospita le rovine del villaggio di Birka ed è metà per meravigliose escursioni in giornata.

L’insediamento fu fondato nel 760 d.C. ed è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, comprende un vasto cimitero con circa 3000 tombe vichinghe e un museo dove sono esposti i ritrovamenti archeologici.

Le partenze organizzate per questa gita fuori porta partono, da giugno a settembre, dal centro di Stoccolma, comprendono l’ingresso al museo e una piccola visita guidata ai tumuli funerari.

Se hai delle domande o hai bisogno di un aiuto per pianificare il tuo prossimo viaggio,

scrivimi rispondendo a questa mail, sarò molto felici di aiutarti. 

Oppure CONTATTAMI cliccando qui.

Related Blogs

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *